Edizione 1

il documentario di Alina Marazzi Nel semestre successivo, a partire dall’anno accademico 2010/2011, nell’Istituto Dante Alighieri di Skopje, verrà organizzato il cineforum: proiezioni di film italiani seguiti da un dibattito. L’iniziativa avrà l’inizio con la proiezione del film documentario Vogliamo anche le rose della regista Alina Marazzi, il quale viene presentato in questa occasione attraverso la recensione del film, tratta da La Rebubblica. “Nel mio film i diari […]

Come si diventa scrittore così giovani? È strano come il discrimine per diventare scrittore sia la pubblicazione del libro. Sembrerà paradossale, ma io mi sentivo più scrittore lo scorso anno durante la fase della scrittura de La solitudine dei numeri primi che adesso. Però è un dato di fatto che bisogna aspettare il benestare altrui e che sei tanto più ‘scrittore’ quanti più libri vendi. Io abbraccio la definizione che […]

A cura di Borjana Mojsovska Un giovane debuttante vince la 62.ma edizione del Premio Strega, rompendo così la tradizione che storicamente lo ha affidato a grandi e affermati nomi della narrativa italiana. Paolo Giordano è il protagonista della serata che si è svolta tradizionalmente al Ninfeo di Villa Giulia a Roma. Lo scrittore si è aggiudicato il riconoscimento letterario con il libro “La solitudine dei numeri primi” che ha ottenuto […]